Roots! n.633 febbraio 2023 Marshall Sidbury – Saturday Night Pink

Marshall Sidbury - Saturday Night Pink

Marshall Sidbury – Saturday Night Pink

(2023, Aquarian Orbit Records)

by Simone Rossetti

E’ bello far ritorno dove non siamo mai stati ma che in fondo “ha il sapore di casa”…..Nella musica di Marshall Sidbury c’è quel tutto che sembra non appartenere più a questi tempi, già oblio….disincantati come siamo e futili in uno scorrere abbiamo dimenticato od alla meno peggio ci accontentiamo di un non sorpenderci più, di un tirare avanti di quello che ci passa il solito convento fra ricchi premi e lustrini e nel mentre che applaudiamo siamo già svaniti, siamo già altro. Di Marshall Sidbury e della sua musica ne abbiamo già parlato molto ampiamente riguardo al suo precedente (e bellissimo) lavoro Late Eclipses del 2021 tanto che ora ci troviamo in difficoltà in un banale ripeterci che non vorremmo fosse fine a se stesso….Allora, qui non elemosiniamo nulla motivo per il quale evitiamo di “consigliare” od altro, scriviamo (qualche volta al nostro meglio, il più delle volte al nostro peggio) e voi (se vi va) leggerete ed in un leggere fra le righe, forse, una possibilità, una via di uscita (ci auguriamo, non lo sappiamo ma qualche volta ci crediamo)…..Saturday Night Pink ci è arrivato arriva così, in punta di piedi un po’ come la sua musica….un sentire che di altri tempi profuma e ci inebria, quel tutto che è difficile da “racchiudere” in poche parole e che allora proviamo a disegnarvi/colorarvi….Neil Young, Jackson Browne, Van Morrison, la West Coast, la roots music, il folk, il country, il bluegrass, il paisley underground….in poche parole quello che di questi tempi asettici ci viene banalmente etichettato come “Americana” o neo-folk ma lasciate (e lasciamo) perdere….Ain’t It Heavy ha un sentire così solare ed armonioso da trafiggerci le budella come nemmeno un pezzo di puro hardcore al 100% e vorrà pur dire qualcosa! (un qualcosa che non spetta a noi spiegarvelo)…..Seven Gates vi riempirà la stanza (e la gola) di polvere del deserto, di vecchie bottiglie di whiskey, di stazioni di servizio perse in un nulla, di hobos, di vecchi treni merci….c’è la dolce e malinconica One Of These Mornings che questo mondo non si merita ma se un dio minore vuole c’è il che vuol dire che non è proprio tutto da buttare….Ma ci stiamo avviando verso una pericolosa lista della spesa della quale ne faremmo volentieri a meno quindi proviamo, seppur a malincuore, a sviare……Marshall Sidbury alla voce, chitarra elettrica e slide, Leo Falcon alla chitarra acustica, Cyrus Aguillard all’organo (in una Candy Baby che tanto di cappello), Natalie Richard al piano, Marcus LeBlanc al basso e Jimmy Sidbury alla batteria (altro tanto di cappello)….una band che se fosse “una band” sarebbe una grande band (sembra una banalità perché alla fin fine lo è “una band” ma noi ci auguriamo che lo diventi a tutti gli effetti). No…non può finire così e non lasceremo che così finisca, Where You Started From ci brucia ancora dentro come quell’ultimo sorso di whiskey prima di rimettersi in viaggio (per un dove non lo sappiamo ma ovunque sia sarà ineluttabile)….si accende la radio, partono le note di una splendida Too Late ed a quel punto saremo già lontani…il soul-roots di Waiting All Night (For A Sign) di cristallina e pura bellezza (e se non lo ascoltate non saprete mai cosa andrete a perdervi)….Album dell’anno? No….album per questi giorni e per i fottuti anni a venire, da mettere su nei momenti peggiori (o migliori) a ricordarci che comunque tutto passa, si cade, ci si rialza, probabilmente con qualche ferita in più e con meno voglia di sorridere ma il semplice fatto di esserci è già qualcosa, è già tanto e vaffanculo…o dolcissima Sweet Lorraine!! (e se non ci entusiasmiamo per un pezzo come questo per cosa dovremmo? Per due coglioni che si fanno la guerra??). Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui).

English Version (We thank Marshall Sidbury who helped us in a translation finally corrected.)

Marshall Sidbury – Saturday Night Pink

(2023, Aquarian Orbit Records)

by Simone Rossetti

Nice to go back to a place where we have never been but that “tastes like home”…..In the music of Marshall Sidbury, there is that all that seems to no longer belong to these times, already oblivion…. disenchanted as we are and futile in a flow we have forgotten or at the very least we are content with no longer surprising ourselves, with getting by on what the usual convent passes us between rich prizes and sequins, and in the while that we applaud we have already vanished, we are already something else. Of Marshall Sidbury and his music we have already spoken so extensively about his previous (and beautiful) work Late Eclipses of 2021 that we now find ourselves struggling with a trivial repetition that we would not like to be an end in itself…So, we don’t beg for anything here which is why we avoid “advice” or anything else, we write (sometimes at our best, most of the time at our worst) and you (if you like) will read and in a read between the lines, perhaps, a possibility, a way out (we hope, we don’t know but sometimes we believe)…..Saturday Night Pink came to us comes to us like this, on tiptoe a bit like his music….a feeling that of other times smells and intoxicates us, that all that is difficult to “encapsulate” in a few words and that we then try to draw/color for you…Neil Young, Jackson Browne, Van Morrison, the West Coast, roots music, folk, country, bluegrass, paisley underground…. in a nutshell, what in these aseptic days is trivially labeled to us as “Americana” or neo-folk but leave (and let) it alone…Ain’t It Heavy has a feel so sunny and harmonious that it pierces our guts like not even a piece of 100% pure hardcore and it must mean something! (something that is not ours to explain to you)…..Seven Gates will fill your room (and throat) with desert dust, old whiskey bottles, gas stations lost in nowhere, hobos, and old freight trains… there are the sweet and melancholy One Of These Mornings that this world doesn’t deserve but if a lesser god wills it’s there which means it’s not all to be thrown away…But we’re heading toward a dangerous shopping list we’d gladly do without so let’s try, albeit reluctantly, to deflect……Marshall Sidbury on vocals, electric guitar, and slide, Leo Falcon on acoustic guitar, Cyrus Aguillard on organ (in a Candy Baby what a hat off), Natalie Richard on piano, Marcus LeBlanc on bass and Jimmy Sidbury on drums (another lot of hat)….a band that if it were “a band” would be a great band (it seems trivial because, in the end, it is “a band” but we hope it will become one in all respects). No…it can’t end like this and we won’t let it end like this, Where You Started From still burns inside us like that last sip of whiskey before setting off again (for a where we don’t know but wherever it is it will be inevitable)….it lights up the radio, the notes of a splendid Too Late start playing and at that point, we will already be far away… the soul-roots of Waiting All Night (For A Sign) of crystalline and pure beauty (and if you don’t listen to it you will never know what you are going to miss )….Album of the year? No… albums for these days and for the fucking years to come, to put together in the worst (or best) moments to remind us that everything passes anyway, we fall, and we get back up, probably with a few more wounds and with less desire to smile but the simple fact of being there is already something, it’s already a lot and fuck you … or sweet Sweet Lorraine !! (and if we don’t get excited about a piece like this what should we? For two assholes who go to war??). From Roots! that’s all and as always good listening (here).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!