Roots! n.452 maggio 2022 Marc Perin – Grow

Marc Perin - Grow

Marc Perin – Grow

(2022, autoprodotto / contributo della Provincia Autonoma Di Bolzano)

by Simone Rossetti

A scanso di equivoci vari ma non siamo un’agenzia promozionale (non ci guadagniamo nulla) né ci interessa “vendervi” un prodotto; la differenza sta in un paio di cose molto semplici ma essenziali, chi fa musica (di qualsiasi genere, stile, “bella o brutta“ che sia) merita tutto il nostro rispetto, la seconda è che su Roots! non recensiamo ma preferiamo (nel nostro piccolo e possibilità) parlare di musica, molto liberamente, serenamente e senza prendersi troppo sul serio anche quando ci troviamo di fronte ad un album “serio” come questo a firma Marc Perin. Chitarrista (alto atesino) dedito ad un fingerpicking (o se preferite fingerstyle o comunque “di dita”) dal tocco gentile, sobrio ma anche ricco di tecnica (mai fine a se stessa e necessaria per cimentarsi in queste composizioni); 9 brani strumentali per sola chitarra (acustica) ma non aspettatevi il buon vecchio blues né tantomeno qualcosa di affine al rock, forse un folk contemporaneo (come nella splendida Island Pretender), sfumature classico-ambient nelle malinconiche Always e Wiener Wald, forse per sensibilità e respiro (non tecnicamente) un suono molto vicino a quello di Pat Metheny o Mark Knopfler (The Good Fight o The Wave quel viaggio senza ambire meta, uno scorrere sereno al di sopra delle nostre quotidiane miserie) o nella nostalgia senza tempo di Looking At The Sea On A Windy Day per concludere con una sognante ballata folk Aqua Vera Vintage un brano lontano da tutta la sporcizia di questi tempi. Ecco perché parliamo di questo Grow, di questa musica, perché malgrado un tutto ci piace ancora illuderci che questo mondo si meriti ben altro, perché se c’è ancora qualcuno che si mette davanti al proprio strumento per suonare e farci dono di un pezzo come Unicorn Train allora vuol dire che non tutto è perduto. Siete su Roots!, ostinatamente altro, buon ascolto (qui o qui). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!