
Les Longs Adieux – Piccolo Dizionario Di Parole Fraintese
(2023, Ver.So. Productions / Edizioni La Zona Srl)
by Simone Rossetti
Un album che ci dà lo spunto per alcune riflessioni….Lo ammettiamo ma questo Piccolo Dizionario Di Parole Fraintese dei romani Les Longs Adieux ci ha messo in seria difficoltà non perché ostico od estraneo ad un nostro sentire….anzi, proprio per una certa “familiarità generazionale” ma tempo al tempo. Qualcosa ci distanzia ed allo stesso tempo ci affascina, un lavoro che “ci ha preso” eppure che non siamo riusciti ad entrarci dentro completamente (la colpa è al solito solo nostra)…..Bellissima la voce di Federica Garenna a fare da ponte fra noi/voi e queste sonorità new wave – pop elettroniche anni ’80 (Calesse, Propagande, Goccia Dopo Goccia, Contrary Mary, Ostalghia sono davvero un bel sentire)….Vi ricordate Giuni Russo? No forse no, un nome che ai più oramai non dirà nulla ma riavvolgete un nastro (Bouganville, La Magara, Amarcord)….Qui lo sapete non consigliamo nulla ma dove non arriviamo noi arriverete voi, la sensazione “a pelle” (sempre discutibile) è che questi ragazzi (Frank Marrelli alla chitarra e basso, Alessandra Trinity Bersiani ai synths e Valerio Michetti alla batteria) siano in una “terra di mezzo” fra quel salto di qualità più “vendibile/spendibile” o scegliere una strada diversa, forse più di nicchia, sicuramente più ostica ma magari più appagante artisticamente….non lo sappiamo ma ci sarà un tempo per tutto, nel mentre mettetevi all’ascolto di questo lavoro perché a prescindere lo merita ed è veramente bello (non lo diciamo per compiacere e non ce ne potrebbe fregare di meno)….affascinante e disturbante proprio come quella “terra di mezzo”…pop? Non pop? Altro??. Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui o qui).