Roots! n.722 giugno 2023 Black Roots – Black Roots

Black Roots - Black Roots

Black Roots – Black Roots

(1983, Kick Records)

by Simone Rossetti

La saggezza e la conoscenza sono il cibo per la vita” (Black Roots)

Nel mentre continuano a spacciarci questo sistema oramai agonizzante (quindi ancor di più senza scrupoli pur di sopravvivere) come il migliore dei mondi possibili è e sarà sempre più difficile trovare un equilibrio (un senso) che “ci salvi il culo” (a buon intenditor poche parole)…..Non scoraggiatevi, primo perchè questo equilibrio già lo abbiamo/avete dentro (anche se in balia di un nulla), secondo perché a trovarlo (un riconoscervisi) basterà veramente poco…..Giamaica? Non proprio, Bristol, Inghilterra (questo a scanso di “equivoci” perché i Black Roots si sono formati proprio qui sul finire degli anni ’70). Che in questa musica ci sia la soluzione ad un tutto?? Magari fosse così….magari fosse così semplice….resta quella consapevolezza, quell’ostinato non arrendersi, quella speranza mai fine a se stessa ma protesa verso altro che ci rincuora, ci appassiona, ci fa gioire…ci fa ben sperare. I Black Roots, ancora in attività, ancora in tour anche se in una formazione “ineluttabilmente” diversa rispetto a quella delle origini ma lo “spirito” resta intatto ed almeno questo ci conforta. 1983, Black Roots è quell’album da ringraziare per il semplice fatto di esistere…..è passato, presente, futuro, è respiro, gioia, rivendicazione universale, è reggae, roots music, sfumature dub, richiami rocksteadysoul…..riaffermazione di un “sé” e di tutta una cultura (Rastafarianesimo)….Vi stiamo “spudoratamente” invitando all’ascolto di questo album ma non ce ne potrebbe fregare di meno….inutile farvi una lista della spesa delle singole tracce preparatevi a volare altissimi nel mentre che una realtà (quella decisa dai soliti) farà di tutto per riportarvi con i piedi per terra (una disgraziata terra) ma non mollate e continuate a volare….ne varrà la pena. Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui o qui).

Crediti, dovuti e con un immenso grazie.

Delroy O’Gilvie – voce

Kondwani Ngozi – voce e congas

Errol Brown – voce e percussioni

D.L. King – basso

Carlton Roots – tastiere

Cordell Francis – chitarra solista

Jabulani Ngozi – chitarra ritmica

T.L. Seivwright – batteria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!