
Bill Withers – Still Bill
(1972, Sussex Records)
by Simone Rossetti
Bill Withers (1938 – 2020) non ha certo bisogno di presentazioni o di altro….ha attraversato e scritto la storia del R&B, del soul, del funky, di tutta la black music (capolavori come Ain’t No Sunshine, Just The Two Of Us, Lean On Me porteranno la sua firma)….Classe ed eleganza immense ma anche quella severa “consapevolezza black” in tempi “lustrinati” ma non certo semplici….Siete in un 1972 oramai oblio, accendete il vostro boombox, alzate il volume al massimo e sparatevi direttamente nelle orecchie questo Still Bill lavoro superbo quanto morbido e spigoloso insieme…E’ funky? E’ soul? E’ (e lo sarà a prescindere) quello splendido risveglio mattutino insieme a chi avete accanto…e non sprecatelo. Groove immenso e pastoso (al basso Melvin Dunlap) fin dalle iniziali note di Lonely Town, Lonely Street in un funky scarno, amaro, mai sopra le righe, nell’incedere cupo di Who Is He (And What Is He To You)? con alla chitarra un grande Benorce Blackmon, Use Me così black da sentirne il respiro “My brother sit me right down and he talked to me, He told me that I ought not to let you just walk on me, And I’m sure he meant well, Yeah, but when our talk was through, I said, brother, if you only knew, You’d wish that you were in my shoes, You just keep on using me, Until you use me up, Until you use me up…”, l’elevarsi a preghiera universale di Lean On Me “Sometimes in our lives, We all have pain, we all have, sorrow. But if we are wise, We know that there’s always tomorrow. Lean on me when you’re not strong, And I’ll be your friend, I’ll help you carry on, For it won’t be long, ‘Til I’m gonna need somebody to lean on”. Il pulsare di Kissing My Love (alla batteria James Gadson e che un dio qualsiasi gli rendi il giusto merito), il soul inarrivabile di I Don’t Know semplicemente pura gioia ed ancora le tastiere funky (un grande Ray Jackson) di Another Day To Run e nella conclusiva Take It All In And Check It All Out, la dolcezza acustica di Let Me In Your Life…..Lo sappiamo bene, è solo musica strappata ad un oblio e che sicuramente ha conosciuto tempi migliori ma non ce ne può fregare di meno…..non mollate, non perdetevi in un nulla, osate ma soprattutto godete e condividete (si chiama consapevolezza e per quanto oggi sembri una parola del tutto inutile qualche volta, forse, potrà salvarvi il culo…e non sarebbe poco). Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui o qui).