Roots! n.668 aprile 2023 Bengala – 7″ Le Rose Di Cristallo / Celia Concordia

Bengala - 7" Le Rose Di Cristallo / Celia Concordia

Bengala – 7” Le Rose Di Cristallo / Celia Concordia

(2023, Produzioni Sonore Brianza)

by Simone Rossetti

Morte, espiazione, forse redenzione (ma non ne siamo così certi)…..

Qui solitamente e per scelta non parliamo di singoli….non è una questione di “supponenza” ma solo perché ci piace credere che un “singolo” per quanto buono possa essere non faccia un buon album ma non si tratta solo di questo, è che realmente ed onestamente non sapremmo cosa altro dirvi. Di circostanze…abbiamo sottomano questo nuovo 45 giri dei Bengala (del loro precedente Lp Il Sonno Della Provincia Agricola ne abbiamo parlato qui e nel caso ve lo siate perso tornate sui vostri passi e ravvedetevi) un 45 giri come si usava in altri tempi, Lato A e Lato B, un brano per ciascun lato e rizzati…..in realtà ci è arrivato come “antipasto” al loro nuovo Lp previsto per il prossimo autunno….album del quale non sappiamo assolutamente nulla motivo per il quale ci limiteremo esclusivamente ad ascoltare questi due nuovi pezzi dalle atmosfere profondamente oscure, epiche, teatrali ma oltre non ci spingeremo……”Lasciati andare o mia sposa, lui la implorava, decisa a donargli l’estrema pietà, con gesto sincero e deciso, la sua gola taglierà, pensando e conosce la sua verità…” un piccolo estratto da Le Rose Di Cristallo, incedere lento e plumbeo, amara come questi tempi ma ammantata di una dolcezza spiazzante…Lato B per Celia Concordia un infinito abisso di disperazione ed oblio “Oltre le mura esiste un sentiero, corri veloce senza respiro, anima inquieta sul corpo si scaglia, che l’antico sepolcro sorveglia”….Bello il cantato salmodiante/declamato di Miky Bengala (a proposito almeno in questa occasione progetto che porterà la sua sola firma) un sentire molto vicino a quello di Giovanni Lindo Ferretti (non “quello” con i CCCP, quell’altro…quello molto dopo) per un lavoro (in divenire) sicuramente “ostico” quanto affascinante (ma di questo ne riparleremo a tempo debito e più approfonditamente)….Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!