
Autorock – Between Us
(2023, Autorock / Andrea Carozzo)
by Simone Rossetti
“These songs are dedicated to Francesco Paco Gentilucci, to his lovely family and to our friends” (Autorock)
Perdonateci ma per una precisa nostra scelta quello che andrete a leggere non sarà “il solito” resoconto oggettivo ma “sfacciatamente” di parte (non verso questi ragazzi ma nei confronti di questa musica e forse della Musica in generale come ultima possibilità per un andare oltre)…..Abbiamo ritrovato gli Autorock con un mini EP “a sé” che nulla anticipa né vuol essere altro…..”A sé”, come quel nostro ostinato vivere e sopravvivere ad un nulla dilagante, ad una non-logica….un “a sé” che si fa bisogno, necessità…..Meglio starsene per una buona volta zitti, dirvi solo che queste tracce sono qui, racchiuse in un link, che se volete potrete ascoltare e goderne (crediamo) ma che anche in caso contrario andrà bene lo stesso ed in ogni caso nulla cambierà….C’è solo un problema (problema che ci siamo posti e non indolore)….per volontà degli stessi Autorock queste tracce sono state rese pubbliche ma appunto in un contesto “a sé”….da parte nostra concedeteci solo poche righe, oltre non andremo. Una title track che profuma ed inebria di vita e che si vorrebbe non finire mai e poi mai (volutamente nessun riferimento ad un genere o band, prendetela così com’è e godetene fino a che vi sarà dato e che eterno non lo sarà mai), a seguire This Night e October Dust entrambe di una bellezza quasi insostenibile….un viaggio “al termine della notte” (notte come ultimo rifugio). Fine (e ci scusiamo ma la sensazione è quella di una inadeguatezza per la quale non siamo ancora pronti e mai lo saremo)….a voi un dolce smarrirvi od un ritrovarvi (se amaro o meno non lo sappiamo più nemmeno noi) in un “a sé” malinconico di lacerante e cristallina bellezza così come quell’ostinato restare aggrappati ad una vita (ad un suo senso) nel mentre che ci sfugge “Come spesso capita quando vai a correre sotto la pioggia e poi esce il sole, a volte” (Autorock). Da Roots! e non come sempre è tutto (qui).