
Aridus – Serpent Moon
(2023, Eisenwald Records)
by Simone Rossetti
“Inascoltabili!!!” (Così ha sentenziato un mio collega di lavoro nel mentre ero preso ad ascoltare questo album ed a farmi i cazzi miei)…..E no…inascoltabili ed inutili sarete “voi” e tutte le vostre cazzate che mi tocca subirmi quotidianamente….inascoltabile è questo mondo e tutte le sue storture, inascoltabile è il vostro quotidiano nulla…Va bene, onestamente non sappiamo quanti in questo paese siano amanti di un “genere” certo non semplice come approccio….sarà per il sole, per il mare, per la pizza o per san gennaro, sarà per quell’ignoranza collettiva oramai diventata “cultura” ma crediamo pochi…..non importa, sappiamo che qualcuno c’è e ci basta. Grande musica quella di Aridus (Galen Baudhuin, polistrumentista e compositore di Santa Fe, New Mexico e per chi volesse approfondire già nei Wolves In The Throne Room, Infera Bruo, Street Tomb), un black metal potente (ci verrebbe da dire anche elegante perché lo è ma forse visto il “genere” non ci sembra il caso….invece si, lo diciamo), compositivamente notevole (con richiami anche all’heavy metal più classico), oscuro, violento ma non “a caso”…a tratti quasi un melodic black metal….e qui Galen osa. Evitate i soliti luoghi comuni del tipo “musica depressiva”, per “disturbati”, violenta o appunto, inascoltabile….non è così che è e non è così che funziona….Questo Serpent Moon (opera a sé, un concept album sviluppato su 6 tracce) è veramente un “bel sentire”, una musica capace di squarciare quel buio di un nostro miserrimo vivere ma che prima ci e vi chiederà di un “entrarci” perché se non c’è consapevolezza non ci potrà essere nemmeno una possibilità di uscirne….Certo, alla fin fine è un genere musicale come altri ma con una differenza non da poco…Serpent Moon interiorizza questo “abisso” per poi rivomitarlo/rivomitarcelo addosso senza concessione alcuna, di pancia e di budella ed è quello che ci meritiamo o meglio…quella luce senza la quale ci perderemmo (ci siamo già persi) in un nulla. Da Roots! è tutto e come sempre buon ascolto (qui).
English Version
Aridus – Serpent Moon
(2023, Eisenwald Records)
by Simone Rossetti
“Unlistenable!!!” (So a work colleague of mine ruled while I was busy listening to this album and minding my own business)….. And no… you will be unlistenable and useless and all “your” bullshit that I have to suffer on a daily basis. …this world and all its distortions are unlistenable, your daily nothing is unlistenable…Okay, we honestly don’t know how many in this country are lovers of a “genre” that is certainly not simple in terms of approach….maybe for the sun, for the sea, for pizza or for san gennaro, will be due to that collective ignorance that has now become “culture” but we believe few….. it doesn’t matter, we know that someone is there and that’s enough for us. Great music that of Aridus (Galen Baudhuin, multi-instrumentalist and composer from Santa Fe, New Mexico and for those who want to deepen already in Wolves In The Throne Room, Infera Bruo, Street Tomb), a powerful black metal (one would also say elegant because it is but perhaps given the “genre” it is not the case …. instead yes, we say it), compositionally remarkable (with references also to the more classic heavy metal), dark, violent but not “random” … at times almost a melodic black metal….and here Galen dares. Avoid the usual clichés such as “depressive music”, for “disturbed”, violent or indeed, unlistenable ….that’s not how it is and that’s not how it works ….This Serpent Moon (opera in itself, a concept album developed on 6 tracks) is truly a “nice to hear”, a music capable of piercing the darkness of our miserable living but which first asks us to enter it because if there is no awareness there will not even be a chance to get out of it ….Of course, in the end it’s a musical genre like any other but with a significant difference…Serpent Moon internalizes this “abyss” and then vomits it/revomits it to us without any concessions, belly and guts and that’s what we deserve or better…that light without which we would get lost (we got lost) in nothingness. From Roots! that’s all and as always good listening (here).